Legami nel mondo - Alla scoperta di uno e di molti con Alighiero Boetti
Il laboratorio didattico-artistico “LEGAMI nel mondo - Alla scoperta di Uno e diMolti con Alighiero Boetti” intende coinvolgere i gruppi classe in un’esperienza all’insegna della scoperta, della valorizzazione e della condivisione culturale. Ispirandosi alla ricerca estetica di Alighiero Boetti, si metteranno le mani in pastae si utilizzeranno strumenti digitali per riflettere sui temi dell’identità personale e collettiva, in un viaggio (geografico, emotivo e metaforico) che racconterà cosa significa oggi vivere in una comunità globale, di tutti e di ciascuno.
Lo svolgimento del laboratorio (durata 2h):
- Fase 1: Progettazione digitale dello schema della propria porzione di “arazzo”, avente per oggetto l’iniziale delproprio nome (per prendere dimestichezza con la gestione quadrettata dello spazio)
- Fase 2: Realizzazione concreta della propria porzione di arazzo attraverso l'utilizzo di perline fusibili e apposite griglie
- Fase 3: Unione delle singole porzioni in un'unica grande opera/tela
L’opera d’arte realizzata dai bambini, risultato della creazione e dell’unione di elementi e momenti individuali e collettivi, rimmarrà alla classe come ricordo dell’esperienza condivisa.
L’opera prodotta, unendo le inziali e il lavoro di tutto il gruppo classe, si nutre delle diversità e delle specialità di tutti i suoi membri, valorizzadole ed integrandole.
Il laboratorio è gratuito per 3 classi. Nella sezione file utili è possibile scaricare una presentazione rivolta ai docenti che descrive l'iniziativa in modo esaustivo.
Per prenotazioni: info@casabufalini.com - 3406522792
Per approfondimenti sul progetto: Martina Fiuzzi - 3481515693