logo
Il cuore pulsante di una Cesena creativa, attrattiva e digitale

Politica per la tutela dei minori

Icona

Politica per la tutela dei minori

Casa Bufalini considera la tutela dei bambini e dei ragazzi un valore imprescindibile e un impegno costante. Per questo motivo, raccogliendo le raccomandazioni della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia (UNCRC) e in linea ai valori del programma CERV, è stata redatta la Politica di Protezione dei Minori.

Il documento raccoglie principi, procedure e linee guida finalizzate a garantire un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso per tutti i minori che partecipano alle nostre attività.

La stesura di questo documento rappresenta un passo importante: nasce dalla consapevolezza che la protezione dei minori non è solo un dovere morale, ma anche una responsabilità educativa e sociale che coinvolge ogni persona e ogni organizzazione che lavora a stretto contatto con loro.


Il documento definisce:

  • i comportamenti corretti e rispettosi da adottare nei confronti dei bambini e dei ragazzi;
  • le procedure da seguire per prevenire qualsiasi forma di rischio, abuso o discriminazione;
  • le modalità di intervento in caso di segnalazioni o situazioni di potenziale pericolo;
  • le responsabilità condivise di operatori, collaboratori e volontari nel promuovere un contesto protetto e sereno.

Attraverso questo documento, Casa Bufalini intende promuovere una vera e propria cultura della protezione: un impegno quotidiano che si traduce nell’ascolto attento, nel rispetto della dignità di ogni minore e nella costruzione di un ambiente in cui ciascuno possa crescere, esprimersi e sviluppare le proprie potenzialità in sicurezza.

Redigere e adottare il documento di Protezione dei Minori significa dare valore ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, garantendo che ogni attività proposta da Casa Bufalini sia un’occasione di crescita e di apprendimento nel segno della cura, del rispetto e della tutela.

👉 È possibile consultare il documento completo scaricando il regolamento dalla sezione File Utili sottostante.


File utili

Politica per la tutela dei minori